Corso
di Arabo in Siria
Grazie ad Allah, il viaggio per studiare
l'arabo in Siria durante Luglio-Agosto 2010, era un passo molto
importante, grazie ai numerosi partecipanti, il quale ci ha permesso
formare nuove regole precise per i nuovi corsi inshaAllah, cercando
sempre di fare le cose più adatte aiutando coloro che sono interessati a
studiare l'arabo e avvicinarsi alla loro religione con passi più sicuri
inshaAllah.
Viaggio
Corso di Arabo in Siria Luglio-Agosto 2010
Programma 2011
Nel 2011 abbiamo nuovo programma per i
corsi di arabo in Siria con lo scopo di ottenere più risultati e servire meglio coloro
che sono interessati a studiare l'arabo. affermando sempre che i nostri
sforzi nel sito sono sempre autofinanziati da noi stessi cercando di
abbassare il costo il più possibile per lo studente e per dare più coraggio
verso tale posso così importante nella vita del musulmano.
Luogo dello studio:
I Corsi vengono effettuati nell'Istituto
Islamico di Abu al-Nur (Keftaro) a Damasco, dove vengono numerosi
studenti da tutto il mondo islamico a studiare l'arabo in Siria, e in
tutti i livelli, tramite professori a livello universitario. L'Istituto
è statuto nella parte moderna della città di Damasco, sopra l'area dei
mercati moderni e sotto la monte di Qasiun, ben collegato con i mezzi,
la zona è ben servita e considerata centrale.
Periodo:
I Corsi sono disponibili in tutto l'anno e
durano circa due mesi secondo il programma pubblicato dall'Istituto
stesso, e il sito cerca di raggruppare coloro che sono interessati nello
stesso periodo insieme per abbassare i loro costi il più possibile, il
programma dei corsi nel 2011:
Inizio |
Fine |
25/01/2011 |
17/03/2011 |
22/03/2011 |
12/05/2011 |
17/05/2011 |
07/07/2011 |
10/07/2011 |
25/08/2011 |
11/09/2011 |
03/11/2011 |
La Qualità del Corso:
L'Istituto
Islamico di Abu Al-Nur utilizza dei professori qualificati ed esperti nel
territorio siriano il quale considerato tra i paesi più preparati per
insegnare l'arabo e praticarlo. il Corso presso l'Istituto inizia alle
8:00 fino alle 9:00 con un'ora per insegnare il Corano, poi dalle 9:00
fino le 12:00 lezioni di arabo, 5 giorni alla settimana, da Domenica a
Giovedì, mentre il Venerdì e il Sabato sono giorni di ferie in Siria ..
Possono partecipare al Corso solo studenti
adulti oppure ragazzi da 10 anni e sopra.
Servizi dell'Istituto:
L'Istituto
offre varie facilità per i suoi studenti oltre il corso, è un centro
religioso molto grande nel centro moderno della città di Damasco, oltre
la bellissima moschea ci sono vari servizi, come la mensa che cosa circa
20 Euro per tutto il mese, l'asilo per i bambini, e le varie attività
culturali e religiose dell'Istituto che sono disponibili a tutti.
Volo:
Al contrario dell'anno scorso, ogni
partecipante sarà responsabile di prenotare e scegliere il suo volo dopo
averci contattato e noi cerchiamo di mettere i partecipanti in
contattato tra loro, indicarli i voli meno costosi e cercare di farli
partire insieme quanto sia possibile per facilitare il loro viaggio e
escludere le difficoltà di viaggiare in gruppo sopratutto nei periodi
estivi.
Iscrizione Istituto
Islamico:
Circa 100
Euro da pagare nell'Istituto quando arrivate, corso di
arabo per due mesi come è descritto in precedente. E ci sono sconti per
alcuni casi familiari.
Abitazione:
Secondo i partecipanti, cerchiamo di
affittare case o stanze per ragazzi o ragazze, oppure per famiglie,
secondo le loro preferenze e i prezzi disponibili nel mercato, quelli
estivi sono sempre di più.
Prezzo medio previsto per ciascuna persona
al mese è 200 Euro. abbassa con più persone e aumenta con la qualità
della casa.
Visto: per ottenere
il visto bisogna contattare un mese prima della partenza l'ambasciata siriana a
Roma oppure il Consolato siriano a Milano per ottenere il visto che
costa 17 Euro a persona
Siti internet:
Roma:
http://www.ambasciatadisiria.it/it/01_visa_00.html
Milano:
http://www.consolatosiria.it/visti.html
Altre attività aggiunte:
Cerchiamo di organizzare visite, incontri e viaggi secondo la
possibilità e la disponibilità dei partecipanti, in modo meno costoso
eppure gratuito, turistico oppure educativo, mantenendo sempre le regole
islamiche e lo scopo principale del viaggio in primo luogo.
Per alti informazioni o per partecipare
utilizzate il modello sotto per contattarci, indicando in dettaglio la
vostra situazione.
Contatti:
Email: info@huda.it
Oppure:
|