| Muhammad Il Sigillo dei Profeti A cura di Sulaiman Abu Amir La Spina Franco | 
| La vita
            del Messaggero di Dio  La città di Mecca: -Mecca, insediamento arabo sorto attorno alla Ka’ba, primo Tempio
            dedicato al culto del Dio unico, Iddio/Allàh costruito da Ismail ed
            Ibrahim: ﴾Stabilimmo
            per Abramo il sito della Casa (dicendogli): « Non associare a Me
            alcunché, mantieni pura la Mia Casa per coloro che vi girano
            attorno, per coloro che si tengono ritti [in preghiera], per coloro
            che si inchinano e si prosternano.-,
            Chiama le genti al pellegrinaggio: verranno a te a piedi e con
            cammelli slanciati da ogni remota contrada,” ﴿ XXII;
            26/27 Da allora Mecca divenne il centro religioso di tutta l’Arabia e meta di
            pellegrinaggio dei credenti. Nel tempo però il culto monoteista
            venne inquinato dalla presenza di idoli, finché divennero essi il
            riferimento cultuale, trasformando la Ka’ba, in un tempio pagano.
            Ora il pellegrinaggio persisteva rivolto a tali aberrazioni
            religiose. Mecca conservò così il privilegio di centro religioso,
            inoltre trovandosi sulla antica via delle spezie  che
            attraversava la penisola araba dallo Yemen alla Siria, godeva di una
            frizzante attività commerciale. Approfittando di questa situazione,
            alla città della Mecca fu sempre riconosciuto un prestigio
            ineguagliato in tutta l’Arabia, ed i Meccani, in particolar modo
            la tribù dei Quraysh ne erano i fortunati “principi”, che più
            di tutti seppero trarre vantaggio dallo sviluppo delle attività
            commerciali garantite dal continuo confluire di pellegrini verso la
            Ka’bah.  Fuori dall’area arabica né Mecca ne altre città possedevano grande influenza8, anzi, il peso politico internazionale dell’Arabia fu veramente marginale fino a quel momento, ma qualcosa sarebbe successo di li a poco. Muhammad Il Sigillo dei Profeti | Edizioni del Càlamo | Libri Islamici | 
| huda.it All rights reserved.© 2006 |